SwissCaregiver Logo

Ci prendiamo cura dei curanti (i Caregiver)

La nostra missione è dare supporto ai caregivers che si occupano di un loro caro a domicilio.

Ci occupiamo del benessere del curante.

Occuparsi del benessere del curante, significa per noi metterlo nelle condizioni diessere in grado di coordinare serenamente l’accudimento, possibilmente a domicilio, del proprio caro. È questa la missione dell’associazione SwissCaregiver.

Perchè scegliere noi?

Siamo al vostro fianco e a quello dei vostri cari nelle varie fasi della nostra età.
In questo video in poco più di un minuto capirai l’importanza dell’essere un caregiver.

0 +
familiari curanti in CH
0 +
familiari curanti in TI

Timeline SwissCareGiver

2017

L’esperienza personale di uno dei membri ha generato l’idea di costituire un’associazione che raccogliesse tutte le informazioni presenti sul territorio e metterle a disposizione dei caregiver.

2020

La raccolta di dati e informazioni, nonché altre testimonianze fanno si che un gruppo di persone concretizzano la costituzione dell’Associazione SwissCaregiver in Ticino.

2023

Entro la fine dell’anno 2023 l’obiettivo è quello di raggiungere 400 soci. Ottenere il riconoscimento di pubblica utilità. Inserire la rubrica VIAGGI. Proporre vantaggi e offerte per la telemedicina.

Viaggi, gite ed escursioni

MONCALVO E CASALE MONFERRATO, 29 ottobre 2023

Abbiamo pensato a questa giornata da vivere insieme tra Moncalvo e Casale Monferrato, dove un una singola giornata vivremo diverse emozioni. A Moncalvo ritorna il tradizionale appuntamento con la 69esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo. Nel cuore del borgo verrà allestito il mercato dei tartufi e dei prodotti enogastronomici

ASTI, 8 ottobre 2023

ASTI E LE CANTINE BOSCA. Perchè abbiamo scelto questa gita in giornata? Asti è conosciuta per la sua architettura medievale, ma soprattutto per le sue cento torri delle quali ancora oggi ne sopravvivono molte; come per esempio le singolari case-torri come la Troiana, la Guttuari, la de Regibus e la

SALUZZO E BRA, 12 novembre 2023

SALUZZO E BRA Visiteremo interamente la cittadina di Saluzzo, concentrandoci principalmente sul suo centro storico medievale-rinascimentale, la castiglia e la chiesa di San Giovanni. Il pomeriggio ci sposteremo a Bra, dove avremo modo di assistere a una suggestiva visita alla Chiesa Santissima Trinità, inoltre visiteremo tutto il suo centro storico,

Dicono di noi

Quando il medico di mia mamma le ha diagnosticato un inizio di demenza cognitiva mi sono sentita spaesata e spaventata da quello che avrei dovuto affrontare come familiare curante. Sono diventata socia della SwissCaregiver i quali mi hanno dato tutte le indicazioni dei servizi presenti in Ticino per poter affrontare la malattia. Ho capito come funzionano gli assegni grandi invalidi e ho potuto redigere le direttive anticipate. Grazie a SwissCaregiver siamo venuti a conoscenza dell’associazione Alzheimer e di BeeCare. Ora andiamo ogni mercoledì ai Café Alzheimer e con BeeCare abbiamo assegnato una badante a ore che si occupa di papà.
Claudia G. 47 anni, Lugano
Mio papà, 83 anni deve prendere dalle 3 alle 6 pastiglie al giorno tra diabete e insufficienza cardiaca. Io non vivo con lui e non potevo controllare la corretta posologia della terapia. Sono diventato socio della SwissCaregiver e sono venuto a conoscenza delle Pillbox e con l’applicazione gratuita ora so sempre quando mio papà prende le sue pillole. Ho contattato SwissCaregiver e mi hanno dato il contatto di un centro diurno vicino a casa nostra. Vengono a prenderlo al mattino alle 9.00 e rientra alle 16.30. La mia famiglia é viva e la sera il tempo con mio papà è molto più piacevole.
Christian P., 52 anni, Mendrisio
Ho perso mio marito 5 anni fa per un tumore maligno ai polmoni. Ho vissuto un’esperienza molto toccante ed ho toccato tutti gli aspetti della malattia. Purtroppo non ho potuto essergli di grande aiuto per le cure terminali. Ora volevo essere d’aiuto per qualcun altro, condividere la mia esperienza. Sono diventata socia di SwissCaregiver ed ora faccio parte della comunità di supporto. Posso così aiutare diverse persone che stanno vivendo quanto ho vissuto io. Il team di SwissCaregiver mi ha istruita e mi ha dato tutte le informazioni e competenze per essere d’aiuto al prossimo.
Maria F., 71 anni, Faido