Rapida espansione degli smartphone tra gli over 70
Nella mentalità comune la tecnologia e in particolare gli smartphone sono direttamente collegati alla vita quotidiana di giovani e adulti, escludendo automaticamente gli anziani. Grazie a recenti ricerche sul tema si è invece potuto evidenziare una rapida espansione degli smartphone anche tra gli over 70.
Cosa dicono le ricerche?
Dalle ricerche è emerso che lo smartphone ha ormai coinvolto ogni età, dai più piccoli che iniziano a interagire con l’oggetto già a 2 anni, fino agli over 70 che lo utilizzano e lo integrano nelle normali attività quotidiane come la lista della spesa o le app per praticare sport. Si stima che gli anziani over 70 in possesso di uno smartphone sia circa il 93% della popolazione svizzera. Questi dati hanno sensibilizzato le aziende a focalizzarsi anche sui bisogni degli anziani, siano essi principianti o esperti dello smartphone, per soddisfare ogni richiesta e ogni eventuale situazione di emergenza.
I vantaggi
I vantaggi che gli anziani ricavano dall’utilizzo quotidiano dello smartphone sono molteplici tra cui:
- Compatibilità con apparecchi acustici e altri dispositivi medici per monitorare in tempo reale il proprio stato di salute;
- Configurazione personalizzata della tastiera e della sensibilità alla pressione dello schermo;
- Integrazione di app per eventi di emergenza. Queste app permettono di chiamare automaticamente e velocemente i soccorsi o i familiari in caso di bisogno;
- Comunicazioni rapide con i familiari grazie all’integrazione di app di messaggistica istantanea e ai social;
- Geolocalizzazione dell’anziano, utile soprattutto quando non si riesce a ritrovare la strada di casa;
- Interazione più facile e veloci con i pari.
Una nuova era
Si può quindi affermare che siamo ufficialmente entrati in una nuova era dove lo smartphone viene considerato il protagonista delle nostre attività quotidiane e di quelle degli anziani. La crescita di domanda verso gli smartphone ha anche incrementato la necessità di avere dispositivi altamente personalizzabili: facili da usare per gli anziani alle prime armi e configurabili con i device medici.
FONTE: https://blog.famil.care/anziani-e-smartphone-la-nascita-di-una-nuova-amicizia/